Attacchi di panico
Definizione
E’ una condizione parossistica (reazione emotiva esasperata e senza controllo) in cui improvvisamente, e in assenza di stimoli stressanti obiettivi, l’individuo sperimenta una condizione intensa di ansia accompagnata da una serie di sintomi somatici e psichici. Dall’inizio raggiunge il picco nel giro di 10 minuti.
I sintomi psichici
I sintomi psichici possono essere: derealizzazione*, depersonalizzazione*, paura di perdere il controllo e di impazzire.
I Principali sintomi (si veda tabella sotto)
Almeno 4 dei seguenti sintomi improvvisi che raggiungono il picco entro 10 minuti |
Palpitazioni, Cradiopalmo o tachicardia. |
Sudorazione. |
Tremori fini o a grandi scosse. |
Dispnea o sensazione di soffocamento. |
Sensazione di asfissia. |
Dolore o fastidio al petto. |
Nausea o disturbi addominali. |
Sensazione di sbandamento, instabilità, testa leggera o svenimento. |
Sensazione che la realtà circostante sia estranea o lontana (derealizzazione) oppure sensazione di essere distaccati da se stessi (depersonalizzazione). |
Paura di perdere il controllo o di impazzire. |
Paura di morire. |
Sensazione di formicolio o torpore alle mani, braccia o gambe (parestesie). |
Brividi o vampate di calore. |